LO STRESS LAVORATIVO
Lo stress lavorativo si manifesta quando le capacità di una persona, non sono adeguate rispetto alla tipologia e ai livelli di lavoro richiesti.
Le reazioni di fronte a queste situazioni sono legate alla personalità del soggetto.
Lo stesso lavoro può essere soddisfacente, monotono o complesso secondo le varie caratterialità.
I DISTURBI CHE SI MANIFESTANO
SONO DI TIPO PSICOLOGICO E PSICOSOMATICO
I QUALI TENDONO A PROVOCARE:
Ansia – insonnia – mal di testa – depressione
Irritabilità – tensione nervosa
digestione difficile – stanchezza eccessiva.
Il rapporto conflittuale
Uomo – macchina
Questo accade quando il soggetto ritiene che
è la macchina a determinare tempi e processo
di lavoro, quando la macchina risulta difficile da
usare, quando la macchina può perdere dati, ecc.
Il contenuto e la complessità del Lavoro
quando il soggetto ritiene le proprie mansioni
aride, poco creative, monotone, ripetitive ho
estremamente complesse, provocandone stress.
Carico di lavoro di aspettative e di responsabilità:
Lavoro: troppo elevato o troppo scarso,
rispetto alle capacità personali.
il rapporto coi colleghi
assenti, conflittuali o di forte antagonismo.